Informazioni Tecniche
I filtri percolatori anaerobici sono serbatoi in polietilene opportunamente
attrezzati per sottoporre le acque reflue ad un trattamento secondario di tipo
biologico a biomassa adesa. All’interno del filtro sono disposti dei particolari
corpi di riempimento in polipropilene sulla superficie dei quali si sviluppano
le colonie di batteri anaerobici che, utilizzando il carico organico delle acque
reflue come nutrimento, consentono di raggiungere buoni rendimenti di
depurazione. I corpi di riempimento sono realizzati in modo da garantire una
elevata superfi cie per unità di volume, che equivale ad avere un maggior
numero di colonie batteriche per unità di volume del filtro percolatore. I filtri
percolatori anaerobici sono dotati di tubazioni di ingresso e uscita in PVC e
di un bocchettone per lo sfiato dei gas, nonché di due aperture d’accesso per
l’ispezione e la manutenzione periodiche. Le tubazioni di ingresso ed uscita
sono equipaggiate con guarnizioni in gomma a doppio labbro per garantire la
perfetta tenuta stagna.
Impiego
Trattamento secondario delle acque reflue, successivo dei trattamenti primari
(Degrassatori – Imhoff) derivanti da utenze civili, residenziali , commerciali,
di ristorazione, con recapito in corso d’acqua superfi ciale o in dispersione
tramite sub – irrigazione se contemplato dalle disposizioni dell’ente locale
competente.
Materiale
Vasca in polietilene lineare atossico ad alta densità. Guarnizioni in NBR.
Tubazioni in PVC.
Garanzia
2 Anni